CertCentral Services API: Site seal enhancements
To help you manage your site seals in your API integrations, we’ve made the following updates to the CertCentral Services API:
Related topics:
Monitoraggio dei registri CT
Siamo lieti di annunciare che adesso i certificati Secure Site Pro vengono forniti con l’accesso ad un servizio di monitoraggio registri CT. Il monitoraggio registri CT ti consente di monitorare i registri CT pubblici per i certificati SSL/TLS emessi per i domini sull’ordine di certificato Secure Site Pro, in tempo reale.
Il monitoraggio dei registri CT è un servizio cloud quindi non c’è nulla da installare o gestire. Dopo che abbiamo emesso il tuo certificato Secure Site Pro e attivato il monitoraggio dei registri CT per l’ordine, puoi iniziare a usare immediatamente il servizio per monitorare i domini sull’ordine di certificato.
Il vantaggio CT del monitoraggio dei registri CT per i certificati Secure Site Pro è retroattivo. Per accedere al monitoraggio dei registri CT per il tuo ordine di certificato Secure Site Pro emesso e attivo, contatta il tuo account manager o il nostro team di assistenza.
Il monitoraggio dei registri CT ti aiuta:
Il servizio mette i certificati SSL/TLS scoperti nel tuo account CertCentral, dove puoi visualizzare i dettagli sui certificati per identificare rapidamente qualsiasi certificato emesso erroneamente per i tuoi domini. Puoi anche scaricare delle copie dei certificati non DigiCert proprio dal tuo account CertCentral.
Notifiche via e-mail
Dopo che hai abilitato il monitoraggio dei registri CT per un ordine di certificato Secure Site Pro, riceverai due tipi di notifiche e-mail: Digest registri CT giornaliero e, se necessario, Notifiche urgenti. Le notifiche e-mail vengono inviate agli amministratori account e consentono di controllare i registri CT per i loro domini senza accedere ogni giorno al loro account CertCentral.
Scopri ulteriori informazioni su ciò che è incluso con ciascun certificato Secure Site Pro, consulta Certificati Pro TLS/SSL. Per ulteriori informazioni sull’attivazione del monitoraggio dei registri CT per un ordine di certificato Secure Site Pro, consulta Attiva monitoraggio registro CT.
Nella DigiCert Services API, abbiamo aggiunto due nuovi endpoint Info ordine. Ora, puoi usare l’ID ordine, il numero di serie del certificato o l’identificazione del certificato per visualizzazione i dettagli per un ordine di certificato.
Attualmente, questi nuovi endpoint recuperano solamente i dati per il certificato primario. Per ulteriori informazioni sulla Services API, fai riferimento al nostro portale Sviluppatori.
Guida per il toolkit ottimizzato per docker PQC ora disponibile
I certificati Secure Site Pro sono forniti con l’accesso al toolkit crittografico post-quantum (PQC) DigiCert. Per creare il tuo ambiente di test PQC, usa una di queste opzioni:
I nostri toolkit contengono ciò che ti serve per creare un certificato SSL/TLS ibrido. Il certificato ibrido nei toolkit utilizza un algoritmo PQC associato ad un algoritmo ECC che ti consente di analizzare la fattibilità dell’hosting di un certificato ibrido retrocompatibile post-quantum sul tuo sito web.
Nota: Per accedere al tuo toolkit PQC, vai nella pagina dei dettagli N. ordine del certificato Secure Site Pro. (Nel menu della barra laterale, fai clic su Certificati > Ordini. Nella pagina Ordini, fai clic sul link del numero d’ordine per il certificato Secure Site Pro. Nella pagina dei dettagli dell’ordine certificato, fai clic su Toolkit PQC.)
Per scoprire altre informazioni sulla crittografia post-quantum, consulta Crittografia post-quantum. Scopri ulteriori informazioni su ciò che è incluso con ciascun certificato Secure Site Pro, consulta Certificati Pro TLS/SSL.
DigiCert è lieta di annunciare che per i DigiCert Accounts abbiamo facilitato l’uso della Retail API per eseguire l’upgrade alla nostra nuova piattaforma di gestione certificati, DigiCert CertCentral—gratuitamente!
Per rendere l’upgrade il più uniforme possibile, abbiamo eseguito lo shim di questi endpoint Retail API:
Ora, puoi eseguire l’upgrade del tuo DigiCert Account senza alcuna interruzione per le tue integrazioni API. Una volta eseguito l’upgrade, realizza dei piani di creare nuove integrazioni con CertCentral.
Per ulteriori informazioni sulla DigiCert Retail API, consulta la Documentazione per la DigiCert Retail API.
I certificati Secure Site Pro ora sono forniti con l’accesso al toolkit crittografico post-quantum (PQC) DigiCert. Il nostro toolkit contiene ciò che ti serve per creare un certificato SSL/TLS ibrido. Il certificato ibrido nel toolkit utilizza un algoritmo PQC associato ad un algoritmo ECC che ti consente di analizzare la fattibilità dell’hosting di un certificato ibrido retrocompatibile post-quantum sul tuo sito web.
Nota: Il vantaggio PQC per i certificati Secure Site Pro è retroattivo. Per accedere al tuo toolkit PQC, vai nella pagina dei dettagli N. ordine del certificato Secure Site Pro. (Nel menu della barra laterale, fai clic su Certificati > Ordini. Nella pagina Ordini, fai clic sul link del numero d’ordine per il certificato Secure Site Pro. Nella pagina dei dettagli dell’ordine certificato, fai clic su Toolkit PQC.)
Per scoprire altre informazioni sulla crittografia post-quantum e sul nostro toolkit PQC:
Scopri ulteriori informazioni su ciò che è incluso con ciascun certificato Secure Site Pro, consulta Certificati Pro TLS/SSL.
I certificati Secure Site Pro TLS/SSL ora sono inclusi in tutti gli account CertCentral. Per tutto ciò che devi sapere su questi certificati, consulta DigiCert Secure Site Pro.
Nel tuo account, nel menu della barra laterale, passa il mouse su Richiedi un certificato. Sotto Certificati SSL business, troverai i nuovi certificati Secure Site Pro.
Abbiamo aggiornato le Impostazioni federazione CertCentral SAML, consentendoti di evitare che il tuo Nome federazione venga visualizzato nell’elenco degli IdP nelle pagine Selezione IdP SAML Single Sign-On e Selezione IdP delle richieste di certificato SAML.
Ora, nella pagina Impostazioni federazione, sotto Metadati di IDP, abbiamo aggiunto l’opzione Includi nome federazione. Se desideri evitare che il tuo Nome federazione venga visualizzato nell’elenco degli IdP nella pagina Selezione IdP, deseleziona Aggiungi il mio nome federazione all’elenco degli IdP.
I certificati Secure Site Pro TLS/SSL sono disponibili in CertCentral. Con Secure Site Pro, l’addebito avviene per dominio; non sono previsti costi per il certificato base. Se aggiungi un dominio, il costo sarà per un dominio. Se ti servono nove domini, il costo sarà per nove domini. Proteggi fino a 250 domini con un certificato.
Offriamo due tipi di certificati Secure Site Pro, uno per i certificati OV e l’altro per i certificati EV.
Vantaggi inclusi con ogni certificato Secure Site Pro
Ogni certificato Secure Site Pro include – senza costi aggiuntivi – primo accesso alle future funzioni aggiuntive premium per CertCentral (ad es., monitoraggio del registro CT e gestione convalide).
Altri vantaggi includono:
Per attivare i certificati Secure Site Pro per il tuo account CertCentral, contatta il tuo account manager o il nostro team di assistenza.
Per scoprire ulteriori informazioni sui nostri certificati Secure Site Pro, consulta DigiCert Secure Site Pro.
I certificati SSL pubblici non possono più proteggere i nomi dominio con trattini bassi ("_"). Tutti i certificati precedentemente emessi con trattini bassi nei nomi dominio devono scadere prima di questa data.
Nota: La soluzione con trattino basso preferita è rinominare i nomi host (FQDN) che contengono i trattini bassi e sostituire i certificati. Tuttavia, per quelle situazioni in cui non è possibile rinominare, puoi usare i certificati privati e, in alcuni casi, puoi usare un certificato wildcard che protegge l’intero dominio.
Per ulteriori dettagli, consulta Eliminazione dei trattini bassi nei nomi dominio.